Muovendo il cursore sulla mappa sarà possibile cliccare sul paese di interesse.
Le risposte della Chiesa alle sfide lanciate dal fenomeno migratorio vengono elaborate sulla base delle situazioni particolari che si generano a partire dai diversi flussi.
La Sezione Migranti e Rifugiati ha chiesto ad alcuni esperti di elaborare dei profili migratori per ogni paese del mondo al fine di offrire uno strumento di consultazione scientifico e snello alle Chiese locali e agli altri attori cattolici impegnati nella pastorale della mobilità umana. Per ogni singolo stato vengono riportati dati e informazioni sulle migrazioni internazionali e interne, sul quadro giuridico nazionale e sui principali attori impegnati nel settore.
Trattandosi di un lavoro lungo e dispendioso, non tutti i dati sono al momento disponibili. Consigliamo di visitare frequentemente questa pagine per verificare gli eventuali aggiornamenti.