Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
1 Gennaio 2018 | Angelus
[…] Come madre, Maria svolge una funzione molto speciale: si pone tra suo Figlio Gesù e gli uomini nella realtà…
2 Dicembre 2017 | Incontro
DISCORSO PREPARATO DAL SANTO PADRE […] La compassione di Cristo. Il Rosario ci introduce nella meditazione della passione e morte…
1 Dicembre 2017 | Incontro
DISCORSO DEL SANTO PADRE […] Uno spirito di apertura, accettazione e cooperazione tra i credenti non solo contribuisce a una…
1 Dicembre 2017 | Discorso del Santo Padre, Incontro
[…] Un obiettivo significativo indicato nel Piano Pastorale, e che si è davvero dimostrato profetico, è l’opzione per i poveri….
30 Novembre 2017 | Discorso del Santo Padre, Incontro
[…] Nel mondo di oggi, nessuna singola comunità, nazione o Stato, può sopravvivere e progredire nell’isolamento. In quanto membri dell’unica…
24 Novembre 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Così, in particolare nei periodi di maggiori sofferenze e privazioni, un gran numero di fedeli ha dovuto lasciare le…
23 Novembre 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Le parole di Francesco spingono a chiedersi come fraternità: Dove stiamo? Con chi stiamo? Con chi siamo in relazione?…
19 Novembre 2017 | Messaggio
[…] 5. Conosciamo la grande difficoltà che emerge nel mondo contemporaneo di poter identificare in maniera chiara la povertà. Eppure,…
13 Novembre 2017 | Messaggio
1. Augurio di pace Pace a tutte le persone e a tutte le nazioni della terra! La pace, che gli…
4 Novembre 2017 | Discorso del Santo Padre
Cari fratelli e sorelle, vi accolgo al termine della Conferenza Internazionale intitolata “Rifugiati e Migranti in un mondo globalizzato: responsabilità…
29 Ottobre 2017 | Angelus
[…] Lo conferma un altro testo del Libro dell’Esodo, detto “codice dell’alleanza”, dove si dice che non si può stare…
28 Ottobre 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Il primo, e forse più grande, contributo che i cristiani possono portare all’Europa di oggi è ricordarle che essa…
16 Ottobre 2017 | Visit
[…] 1. La celebrazione di questa Giornata Mondiale dell’Alimentazione ci vede qui radunati per ricordare quel 16 ottobre del 1945…
9 Ottobre 2017 | Lettere
[…] Cinque decenni fa, quando la Chiesa Siro-malabarese si estese ad alcuni territori dell’India centrale e settentrionale con le “eparchie…
6 Ottobre 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Dobbiamo avere gli occhi aperti e non nasconderci una verità che è spiacevole e non vorremmo vedere. Del resto,…