Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
15 Giugno 2016 | Udienza Generale
[…] Quante volte noi, quando vediamo tanta gente nella strada – gente bisognosa, ammalata, che non ha da mangiare –…
13 Giugno 2016 |
[…] Tale tendenza – o tentazione – ci chiede di fare un passo ulteriore e rivela a sua volta il…
11 Giugno 2016 | Incontro
Discorso preparato dal Santo Padre […] Anche in questo campo è decisivo il coinvolgimento delle famiglie, che chiedono di essere…
8 Giugno 2016 | Lettere
[…] in modo particolare voglio stare accanto a quanti soffrono: i malati, quanti vivono nell’indigenza, i detenuti, quanti si sentono…
3 Giugno 2016 |
Buona sera! Vi saluto cordialmente e rinnovo l’espressione della mia stima per la vostra collaborazione nel contribuire al progresso umano…
21 Maggio 2016 | Udienza Generale
APPELLI […] Oggi ricorre la Giornata internazionale per i bambini scomparsi. È un dovere di tutti proteggere i bambini, soprattutto…
21 Maggio 2016 | Messaggio
[…] Non possiamo negare che troppi interessi impediscono oggi le soluzioni dei conflitti, e che strategie militari, economiche e geo-politiche…
19 Maggio 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] La vostra presenza qui oggi è un forte richiamo al fatto che, nonostante le nostre nazionalità, culture e confessioni…
13 Maggio 2016 | Discorso del Santo Padre
Cari amici, vi rivolgo il mio caloroso benvenuto e ringrazio il Presidente per le sue cortesi parole. In questi giorni…
12 Maggio 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] E’ vero che le donne sono escluse dai processi decisionali nella Chiesa: escluse no, ma è molto debole l’inserimento…
8 Maggio 2016 |
[…] Prima di separarsi dai suoi amici, Gesù, riferendosi all’evento della sua morte e risurrezione, aveva detto loro: «Di questo…
6 Maggio 2016 | Discorso del Santo Padre
[…]Capacità di dialogo Se c’è una parola che dobbiamo ripetere fino a stancarci è questa: dialogo. Siamo invitati a promuovere…
2 Maggio 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] Nell’ottavo Centenario dell’Ordine, non smettete di “proclamare l’anno di grazia del Signore” a tutti coloro ai quali siete stati…
17 Aprile 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] Desidero incoraggiarvi anche a proseguire nell’impegno e nella prossimità nei confronti delle persone immigrate. Il fenomeno delle migrazioni, che…
17 Aprile 2016 |
Dopo il Regina Coeli: Cari fratelli e sorelle, ringrazio quanti hanno accompagnato con la preghiera la visita che ho compiuto…