Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
6 Gennaio 2017 | Angelus
Dopo l’Angelus: […] I Magi offrono a Gesù i loro doni, ma in realtà Gesù stesso è il vero dono…
1 Gennaio 2017 | Omelia
[…] Le madri sono l’antidoto più forte contro le nostre tendenze individualistiche ed egoistiche, contro le nostre chiusure e apatie….
31 Dicembre 2016 | Omelia
[…] Abbiamo creato una cultura che, da una parte, idolatra la giovinezza cercando di renderla eterna, ma, paradossalmente, abbiamo condannato…
28 Dicembre 2016 | Lettere
[…] Oggi anche a noi, pastori, viene chiesto lo stesso, di essere uomini capaci di ascoltare e non essere sordi…
25 Dicembre 2016 | Messaggio, Urbi et Orbi
[…] Pace a chi è stato ferito o ha perso una persona cara a causa di efferati atti di terrorismo,…
24 Dicembre 2016 | Omelia
[…] Lasciamoci interpellare dal Bambino nella mangiatoia, ma lasciamoci interpellare anche dai bambini che, oggi, non sono adagiati in una…
22 Dicembre 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] – Con il Motu Proprio del 17 agosto 2016 (Humanam progressionem) è stato costituito il Dicastero per il Servizio…
9 Dicembre 2016 | Saluto
[…] Il presepe collocato in Piazza San Pietro, opera dell’artista di Gozo Manwel Grech, riproduce il paesaggio maltese, ed è…
8 Dicembre 2016 | Messaggio
[…] Un mondo frantumato […] In ogni caso, questa violenza che si esercita “a pezzi”, in modi e a livelli…
3 Dicembre 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] Vorrei dire un grazie speciale per quanto state facendo per promuovere la centralità e la dignità della persona umana…
30 Novembre 2016 | Saluto
[…] In questo senso, la ricerca del bene comune che vi anima vi conduca ad ascoltare con particolare attenzione tutte…
26 Novembre 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] Un altro ambito di azione che deve starci particolarmente a cuore riguarda l’aiuto ai rifugiati e ai migranti, i…
20 Novembre 2016 | Lettere Apostoliche
18. […] Ancora oggi intere popolazioni soffrono la fame e la sete, e quanta preoccupazione suscitano le immagini di bambini…
19 Novembre 2016 | Omelia
[…] La nostra è un’epoca caratterizzata da forti problematiche e interrogativi su scala mondiale. Ci capita di attraversare un tempo…
17 Novembre 2016 | Discorso del Santo Padre
[…] C’è un secondo rischio che deve essere assunto dagli imprenditori. Il rischio dell’onestà. La corruzione è la piaga sociale…