Raccolta

Raccolta

Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.

La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.

È possibile usufruire di questa risorsa in due modi,

  1. Usando la ricerca per parola chiave (usando la barra di ricerca),
  2. Oppure LEGGENDO l’intera raccolta online.
  

LEGGI la prefazione del Papa alla raccolta

  

LEGGI l’introduzione alla raccolta

Ricerca

  • Reset

Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.

La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.

È possibile usufruire di questa risorsa in due modi,

  1. Usando la ricerca per parola chiave (usando la barra di ricerca),
  2. Oppure LEGGENDO l’intera raccolta online.
  

LEGGI la prefazione del Papa alla raccolta

  

LEGGI l’introduzione alla raccolta

17 Agosto 2016 | Lettere Apostoliche

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI «MOTU PROPRIO» DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO

[…] Pertanto, allo scopo di attuare la sollecitudine della Santa Sede nei suddetti ambiti, come pure in quelli che riguardano…

14 Agosto 2016 | Angelus

PAPA FRANCESCO ANGELUS

[…]Nell’adempimento della sua missione nel mondo, la Chiesa – cioè tutti noi che siamo la Chiesa – ha bisogno dell’aiuto…

30 Luglio 2016 | Discorso del Santo Padre

VEGLIA DI PREGHIERA CON I GIOVANI DISCORSO DEL SANTO PADRE

[…] Amici, Gesù è il Signore del rischio, è il Signore del sempre “oltre”. Gesù non è il Signore del…

30 Luglio 2016 | Omelia

SANTA MESSA CON SACERDOTI, RELIGIOSE, RELIGIOSI, CONSACRATI E SEMINARISTI POLACCHI OMELIA DEL SANTO PADR

[…] Nell’ultimo versetto che abbiamo ascoltato, si parla, infine, di un libro: è il Vangelo, nel quale non sono stati…

29 Luglio 2016 | Discorso del Santo Padre, Visita Apostolica

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN POLONIA DISCORSO DEL SANTO PADRE

«Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero…

28 Luglio 2016 | Discorso del Santo Padre

CERIMONIA DI ACCOGLIENZA DEI GIOVANI DISCORSO DEL SANTO PADRE

[…] oso ripetere: la misericordia ha sempre il volto giovane. Perché un cuore misericordioso ha il coraggio di lasciare le…

27 Luglio 2016 | Discorso del Santo Padre

INCONTRO CON I VESCOVI POLACCHI DISCORSO DEL SANTO PADRE

[…] Davvero la corruzione è all’origine della migrazione. Come fare? Io credo che ogni Paese debba vedere come e quando:…

27 Luglio 2016 | Discorso del Santo Padre

INCONTRO CON LE AUTORITÀ, CON LA SOCIETÀ CIVILE E CON IL CORPO DIPLOMATICO DISCORSO DEL SANTO PADRE

[…] Così la nobile nazione polacca mostra come si può far crescere la memoria buona e lasciar cadere quella cattiva….

17 Luglio 2016 | Angelus

PAPA FRANCESCO ANGELUS

[…] Così intesa, l’ospitalità, che è una delle opere di misericordia, appare veramente come una virtù umana e cristiana, una…

10 Luglio 2016 | Angelus

PAPA FRANCESCO ANGELUS

[…] A questo punto Gesù si rivolge al dottore della legge e gli chiede: «Chi di questi tre – il…

29 Giugno 2016 | Costituzione Apostolica

FRANCESCO COSTITUZIONE APOSTOLICA VULTUM DEI QUAERERE SULLA VITA CONTEMPLATIVA FEMMINILE

16. […] Attraverso la preghiera di intercessione, voi avete un ruolo fondamentale nella vita della Chiesa. Pregate e intercedete per…

28 Giugno 2016 | Discorso del Santo Padre

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLA DELEGAZIONE DEL PATRIARCATO ECUMENICO DI COSTANTINOPOLI

[…] Rendo grazie al Signore perché, nell’aprile scorso, mi ha dato l’occasione per incontrare l’amato fratello Bartolomeo, quando, insieme all’Arcivescovo…

24 Giugno 2016 | Discorso del Santo Padre, Incontro

INCONTRO CON LE AUTORITÀ CIVILI E CON IL CORPO DIPLOMATICO DISCORSO DEL SANTO PADRE

[…] Oggi, in particolare i cristiani, come e forse più che al tempo dei primi martiri, sono in alcuni luoghi…

22 Giugno 2016 | Udienza Generale

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE

[…] Toccare il povero può purificarci dall’ipocrisia e renderci inquieti per la sua condizione. Toccare gli esclusi. Oggi mi accompagnano…

19 Giugno 2016 | Angelus

PAPA FRANCESCO ANGELUS

Dopo l’Angelus: […] Domani ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dall’ONU. Il tema di quest’anno è “Con i rifugiati….

Page 28 of 42