Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
Qui trovate gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura pastorale di migranti, rifugiati e vittime della tratta di esseri umani.
La raccolta viene aggiornata regolarmente, man mano che i testi originali e le relative traduzioni vengono resi disponibili.
28 Giugno 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Il capitalismo del nostro tempo non comprende il valore del sindacato, perché ha dimenticato la natura sociale dell’economia, dell’impresa….
28 Giugno 2017 | Omelia
[…] La realtà invece è tutt’altra, è quella che Gesù ha presente e che guida i suoi passi. La realtà…
22 Giugno 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] le Chiese orientali sono state spesso investite da terribili ondate di persecuzioni e di travagli, sia nell’Est europeo come…
18 Giugno 2017 | Angelus
Dopo l’Angelus Cari fratelli e sorelle, dopodomani ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite. Il tema di…
10 Giugno 2017 | Visit
[…] Viviamo tuttavia un tempo nel quale l’Italia e l’insieme dell’Europa sono chiamate a confrontarsi con problemi e rischi di…
7 Giugno 2017 | Messaggio
[…] Dietro ogni migrante c’è un essere umano con una propria storia, con una cultura e degli ideali. Un’analisi asettica…
1 Giugno 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Quattro crisi specialmente attraversano l’Europa in questo momento: quella demografica – “l’inverno demografico” – quella migratoria, quella lavorativa e…
30 Aprile 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Allargate il vostro cuore per allargare il cuore delle vostre parrocchie. Siate viandanti della fede, per incontrare tutti, accogliere…
28 Aprile 2017 | Discorso del Santo Padre, Incontro, Visita Apostolica
[…] L’ospitalità data con generosità più di duemila anni fa, rimane nella memoria collettiva dell’umanità ed è fonte di abbondanti…
28 Aprile 2017 | Discorso del Santo Padre
[…] Educare all’apertura rispettosa e al dialogo sincero con l’altro, riconoscendone i diritti e le libertà fondamentali, specialmente quella religiosa,…
26 Aprile 2017 | Udienza Generale
[…] La nostra esistenza è un pellegrinaggio, un cammino. Anche quanti sono mossi da una speranza semplicemente umana, percepiscono la…
24 Aprile 2017 | Messaggio
[…] Anche se viviamo in un mondo in cui la ricchezza abbonda, moltissime persone sono ancora vittime della povertà e…
22 Aprile 2017 | Omelia
[…] Io vorrei, oggi, aggiungere un’icona di più, in questa chiesa. Una donna. Non so il nome. Ma lei ci…
16 Aprile 2017 | Messaggio, Urbi et Orbi
[…]Si fa carico di quanti sono vittime di antiche e nuove schiavitù: lavori disumani, traffici illeciti, sfruttamento e discriminazione, gravi…
16 Aprile 2017 | Omelia
[…] E’ il primo annuncio: “E’ risorto”. E poi la confusione, il cuore chiuso, le apparizioni. Ma i discepoli restano…