
“Da questa situazione potremo uscire solo insieme, come umanità intera”
Papa Francesco
Cosa comporta l’attuale crisi COVID-19 per migranti, rifugiati, sfollati interni e vittime della tratta di esseri umani in tutto il mondo?
Al fine di comprendere meglio l’impatto della crisi su questi nostri gruppi vulnerabili, la Sezione Migranti e Rifugiati sta studiando il pensiero e le attività di diversi attori.
Questo bollettino della Sezione Migranti e Rifugiati condivide iniziative e buone pratiche adottate da vari attori cattolici nel mondo, che si prodigano nell’assistere migranti, rifugiati, sfollati interni e vittime di tratta durante questa crisi e nel prevenire il diffondersi del coronavirus all’interno delle loro comunità.
Nello specifico, l’analisi delle buone pratiche (GPs) della Chiesa cattolica nel settore della pastorale migratoria tiene conto delle:
-
- GPs su come la Chiesa continui ad aiutare le persone in movimento nonostante il COVID-19
- GPs su come la Chiesa sta servendo i migranti e rifugiati affetti da COVID-19
- GPs su come la Chiesa bilanci gli aiuti alle comunità locali e sfollate durante il COVID-19
.
LEGGI QUI IL BOLLETTINO #4 (11 maggio 2020)
.
Vi chiediamo di inviare questo bollettino ad altri che potrebbero essere interessati e di mandarci informazioni circa iniziative e buone pratiche che possano dare ad altri buone idee e nuove speranze!
LEGGI QUI IL BOLLETTINO #3 (4 maggio 2020)
LEGGI QUI IL BOLLETTINO #2 (27 aprile 2020)